
Beatrice Marzi
Coinvolta nella difesa dei diritti umani fin da giovane, la nostra speaker è laureata in Lingue Orientali e ha conseguito diversi Master nell’ambito delle Relazioni e Cooperazione Internazionali.
Dopo aver prestato attività di volontariato in India, Nepal, Cina, Kenya e Mozambico, Beatrice Marzi oggi si occupa della direzione delle operazioni all’interno del team italiano di Still I Rise.
Nata nel 2018, ‘Still I Rise’ è un’organizzazione no-profit indipendente che si pone l’obiettivo di garantire istruzione e protezione ai bambini profughi di Grecia, Turchia, Siria e Kenya.
Cosa ha spinto Beatrice a intraprendere questo percorso?
«È difficile definire il concetto di ‘comunità’, ma penso si possa essere d’accordo sul fatto che i membri di una comunità siano legati da sentimenti di interesse reciproco; il meccanismo che sta alla base è il prendersi cura l’uno dell’altro.»